- Al momento dell’arrivo della merce, i Consumatori sono pregati di ispezionare attentamente il pacco prima di apporre una firma a prova di avvenuta consegna della spedizione.
- Qualora la confezione o l’involucro dei Prodotti ordinati dal Consumatore/Acquirente dovessero apparire manomessa o giungesse a destinazione palesemente danneggiata, il Consumatore/Acquirente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna “con riserva”.
- Nel caso in cui la consegna sia stata accettata con una firma non autorizzata o ci siano prove di manomissione del pacco, i clienti sono pregati di riportare immediatamente l’accaduto al corriere e di contattare il Venditore all’indirizzo email dell’assistenza clienti (v. capitolo RECAPITI UFFICIALI).
- Se il pacco risultasse danneggiato, o se all’interno dovesse mancare parte della merce, l’imballo deve essere conservato per ulteriori verifiche.
- Il Consumatore/Acquirente si impegna a controllare tempestivamente e che la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e a informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato, in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati.
- Qualunque contestazione riguardante danni, mancanze, o consegna a indirizzo errato dovrà pervenire al Venditore entro massimo 10 giorni dalla data di consegna risultante sul sito del corriere, altrimenti non potrà essere accettata.
- Tutti i clienti che effettuano un ordine stabiliscono un rapporto commerciale con il Venditore e si impegnano pertanto ad accettare la consegna del proprio pacco. Se il pacco non viene consegnato per cause dipendenti dal cliente (indirizzo errato, destinatario sempre assente, numero di telefono non corretto, ecc.), o se il cliente rifiuta la consegna, le spese di spedizione e gli eventuali oneri doganali saranno dedotti dal rimborso dovuto al cliente.
PAGAMENTI
- Le modalità di pagamento sono indicate nel singolo modulo d'ordine d’acquisto, e costituiscono parte integrante delle Condizioni Generali di Vendita. Nel dettaglio le modalità di pagamento consentite sono:
- Bonifico bancario
Scegliendo il pagamento tramite Bonifico Bancario (quando previsto), alla conclusione dell’ordine il Consumatore/Acquirente riceve automaticamente una mail di conferma contenente i dati bancari del Venditore, in seguito alla quale la merce non verrà spedita perché in attesa dell’arrivo del bonifico sul conto. Il Consumatore/Acquirente è tenuto a inviare una copia del pagamento a mezzo Email all’indirizzo email amministrativo (v. capitolo RECAPITI UFFICIALI); entro 48 ore dalla ricezione della conferma d’ordine. Se entro tale periodo il Venditore non riceverà la copia dell’avvenuto pagamento, provvederà alla cancellazione dell’ordine. L’ordine sarà spedito quando il bonifico sarà arrivato sul conto bancario del Venditore e non appena la merce sarà disponibile magazzino del Venditore. Questa modalità di pagamento non è attiva per tutte le destinazioni per tutti i prodotti e per tutti i clienti. - Addebiti su carte di credito
Al momento dell’acquisto, i clienti immettono i dettagli della propria carta di credito in un sistema bancario elettronico protetto e se i fondi esistenti sono sufficienti all’acquisto e i dettagli bancari forniti sono validi, la transazione verrà processata istantaneamente. La carta di credito utilizzata sarà addebitata al momento dell’acquisto anche in caso di pre-ordine sebbene la spedizione di tali articoli avvenga più avanti nella stagione. - Pagamenti con PayPal
PayPal è un metodo di pagamento online assolutamente sicuro che permette di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente all’account PayPal. I dati relativi al conto e alla carta di credito del Consumatore/Acquirente saranno gestiti direttamente da PayPal, che fornirà al Venditore semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento. Scegliendo il metodo di pagamento PayPal il Consumatore/Acquirente può pagare direttamente tramite il suo conto PayPal o attraverso i circuiti a esso collegati. Il Venditore si riserva il diritto di spedire la merce unicamente all’indirizzo indicato sull’account verificato da PayPal.
- Se il Prodotto viene consegnato in un Paese appartenente all’Unione Europea, il Prodotto venduto non dovrebbero essere soggetto ad alcun costo di sdoganamento, quali tasse di importazione e/o dazi.
- Nel caso, invece, di consegna in un Paese non appartenente all’Unione Europea, i Prodotti venduti potrebbero essere soggetti a costi di sdoganamento, quali tasse di importazione e/o dazi, esigibili al momento di arrivo del Prodotto presso il Paese di consegna. I costi di sdoganamento non possono essere previsti anticipatamente dal Venditore e sono, in ogni caso, interamente sostenuti dal Consumatore/Acquirente.
- Per maggiori informazioni, il Consumatore/Acquirente può rivolgersi all’ufficio doganale del Paese di consegna del Prodotto.
- Nuovi clienti
Desideriamo ricordare ai nostri nuovi clienti che il Venditore può richiedere alla propria banca o a PayPal di verificare la transazione, anche contattando la banca controparte. Tale verifica potrebbe provocare qualche ritardo nella spedizione dell’ordine.
Il Venditore si riserva il diritto di spedire l’ordine unicamente all’indirizzo di fatturazione.